Wait a few seconds...
We're redirecting you to the next page.
50 %
Executive delle aziende di moda che, durante la pandemia, hanno inserito la sostenibilità come priorità1.
Il mercato sta cambiando
1.7 mld
Per stare nel limite di +1.5° al 2030, la moda deve ridurre le sue emissioni di ulteriori 1.7 mld di tonnellate rispetto alla riduzione già in atto1.
La sostenibilità serve oggi, non domani
50 %
Consumatori che prevedono di sostituire i propri brand preferiti prediligendo quelli più sostenibili2.
La sostenibilità è un'opportunità
Fonti:
¹ Fashion on climate, McKinsey, 2020
² The Pulse of the Fashion Industry 2019 update, Global Fashion Agenda, Boston Consulting Group and Sustainable Apparel Coalition
Aiutiamo le aziende a definire obbiettivi strategici di sostenibilità e disegnare un piano operativo per raggiungerli, affiancandole passo passo nella realizzazione pratica.
"Posso sentirmi in colpa per il passato, preoccupato per il futuro, ma solo nel presente posso agire."
Abraham Maslow
Ogni settore ha le sue specificità, per questo il nostro Framework di assessment è stato sviluppato ad hoc per le aziende di moda, per permettere loro di identificare punti di forza e di miglioramento.
Accompagniamo i team aziendali passo passo nel raggiungere risultati concreti, dal miglioramento della percezione sul mercato all'efficientamento dei processi e all'ampliamento del target di clientela.
Il mercato si è evoluto e ha richieste concrete. Il nostro approccio permette alle aziende di comprendere e implementare nel modo migliore per ciascuna le attività di sostenibilità necessarie.
1
Il nostro framework proprietario verifica che azienda, prodotti e filiera siano compliant alle richieste di sostenibilità dei Buyer e alle best practice del settore e individua le attività da implementare.
2
Definiamo un'identità di sostenibilità dell'azienda coerente con i suoi valori e il suo posizionamento sul mercato e pianifichiamo una roadmap di sostenibilità a breve, medio e lungo termine.
3
Seguiamo l'azienda nella creazione di codici etici, progettazione di collezioni, tracciatura della filiera, gestione della comunicazione. Monitoriamo i risultati in modo che l'azienda possa valorizzarli.
4
Una volta implementati i progetti ci assicuriamo di trasferire le nostre conoscenze all'azienda per renderla indipendente nelle decisioni e rendere la sostenibilità parte del suo patrimonio di competenze.
Contattaci, progetteremo insieme a te il percorso di sostenibilità ottimale per la tua azienda.
In base agli obiettivi dell'azienda, definiremo insieme il piano per raggiungerli nel modo più efficace.
Raccontaci della tua azienda e ti contatteremo per un approfondimento telefonico.
Alcuni dei nostri casi studio
"La collaborazione di Cikis si è rivelata fondamentale nel percorso di acquisizione di competenze nel mondo della moda sostenibile."
Replay
"Cikis ci ha dato l'opportunità di migliorare il percorso che stiamo intraprendendo di integrazione della sostenibilità in tutti i processi."
Morena Vukobratovic
Atlantis Headwear
"La sostenibilità è una necessità sempre più imminente, ma l'ampiezza delle implicazioni è ampissima. Le competenze di Cikis ci hanno permesso di individuare la migliore rotta."
Enrico Roselli
La Martina
"Ci siamo affidati a degli esperti di sostenibilità perché non avevamo le competenze adeguate. Non avrei saputo muovermi in un ambito così tecnico."
Giacomo Martinelli
Attesa Maternity
La nostra squadra
Rappresentiamo i nativi sostenibili: guidiamo le aziende di moda portando miglioramento della percezione sul mercato, efficientamento dei processi e ampliamento del target di clientela.
Per disegnare e sviluppare la tua strategia di sostenibilità
Consulente di sostenibilità specializzata nelle attività di pianificazione, con un’attenzione specifica allo sviluppo di filiere sostenibili e tracciate.
Ha fondato Cikis per portare un impatto concreto nel mondo della moda.
Per analizzare il tuo grado di sostenibilità
Dopo un’esperienza lavorativa in Yamamay ha deciso di specializzarsi nel campo della sostenibilità. Si è occupata di assessment di sostenibilità ambientale e sociale per aziende che spaziano dall’abbigliamento outdoor al merchandising tessile.
Per aiutarti a digitalizzare i tuoi processi
Co-founder e Partner di una delle principali digital agency italiane, Paolo ha un background di digital marketing e digital transformation. È tra i promotori e fondatori di Forest Valley, network di start-up nella climate innovation.
Per comunicare il tuo impegno
Designer specializzato in Brand Identity e immagine coordinata.
Marco ha un'esperienza quinquennale in una Creative Agency. Come Art Director, accompagna i brand nel processo di rinnovamento visivo. È partner di Cikis Studio.
Per disegnare la tua vision di sostenibilità
Da 15 anni lavora come Communication Consultant & Digital Strategist, affiancando aziende e associazioni nella costruzione di strategie e contenuti di comunicazione. È socia di Forest Valley, network di start-up nella climate innovation.
Per un parere indipendente sull’integrità del nostro metodo
Federica vanta diversi anni di esperienza nella sostenibilità per il settore della moda e del lusso, lavorando in aziende come YNAP, Kering Group e in società di consulenza come EY ed Eco-Age. È sustainability advisor di Cikis Studio.
Per un parere indipendente sull’integrità del nostro metodo
Esperto di progettazione ed esecuzione di progetti di innovazione, è membro del CDA di Giglio Bagnara Srl e di diversi comitati esecutivi in ambito moda e retail. È parte dello steering committee di Cikis.
Per un parere indipendente sull’integrità del nostro metodo
Enrico vanta un'esperienza di oltre 20 anni come Amministratore Delegato di La Martina. Laureato in giurisprudenza, Enrico è anche co-fondatore della Digital Fashion Academy. È advisor e partner di Cikis Studio.
Parlano di noi
Ci hanno scelto come partner nella formazione
Avviare la trasformazione sostenibile non è solo un atto di responsabilità, ma è prima ancora un'azione necessaria per non diventare obsoleti.
Costruiamo insieme il tuo percorso