Wait a few seconds...

We're redirecting you to the next page.

Fashion Sustainability Academy

Impara i processi di sostenibilità utilizzati dalle migliori aziende di moda

Il corso di sostenibilità online per diventare fashion sustainability manager, tenuto da chi fa questo lavoro tutti i giorni.

Modalità

Online - Live streaming (possibilità di ascoltare ogni lezione anche in differita entro una settimana dalla live)


Durata

10 lezioni da 2 ore


Costo

€ 899,00 + IVA (Early bird, fino al 10/09)


Data di inizio

21 Settembre 2023


Certificazione

Attestato finale in formato pdf


Perché dovresti frequentare il nostro corso di moda sostenibile

50%

executive delle aziende di moda che, durante la pandemia, hanno inserito la sostenibilità come priorità¹.

Il mercato sta cambiando

65,2%

insuccessi riscontrati dalle aziende nel percorso di sostenibilità dovuti alla mancanza di competenze².

Il percorso di sostenibilità richiede competenze

35,7%

dei nuovi contratti di lavoro stipulati in Italia nel 2020 che hanno interessato professioni legate alla sostenibilità³.

I posti di lavoro legati alla sostenibilità sono in aumento

Fonti:
¹ Fashion on climate, McKinsey, 2020
² Report Moda e Sostenibilità 2021, Cikis
³ Un'economia a misura d'uomo per il futuro dell'Europa, Green Italy, 2021

La nostra Fashion Academy ha un approccio pratico e concreto e include:

  • Framework legale EU
  • Soluzioni concrete alle principali criticità di un'azienda di moda
  • Workshop per mettere in pratica le conoscenze acquisite
  • Strumenti per disegnare un piano strategico, partendo dall'assessment aziendale fino alla definizione, implementazione e comunicazione dei progetti di sostenibilità

A chi è rivolto il nostro corso professionale di moda sostenibile?

  • Professionisti e studenti interessati a intraprendere una carriera nella moda sostenibile, all’interno di aziende di moda o nel settore della consulenza
  • Dipendenti e operatori di aziende dell’industria tessile e abbigliamento a cui sono state assegnate responsabilità in ambito sostenibilità o che vogliono approfondire la tematica

5 ragioni per iscriversi subito al nostro corso di sustainable fashion

  • Approccio fast-track, multidisciplinare e operativo che fornisce nozioni prioritarie ma, allo stesso tempo, complete per poter svolgere il ruolo di fashion sustainability manager
  • Case study e interventi di aziende virtuose in ambito sostenibilità
  • Approfondimenti tecnici che ti permetteranno di distinguerti nel mercato del lavoro
  • Formazione completa che affronta tutte le fasi della creazione di una strategia
  • Workshop per mettere in pratica le nozioni apprese, da svolgere con il tutoring del docente

Cosa dicono di noi

“Il supporto di Cikis semplifica e rende più chiare le nostre scelte relative a materiali, certificazioni, compensazione e tutto ciò che è necessario nel percorso della riduzione dell'impatto ambientale.”

Samuele Sozzi
Filpucci

"Cikis ci ha dato l'opportunità di migliorare il percorso che stiamo intraprendendo di integrazione della sostenibilità in tutti i processi."

Morena Vukobratovic
Atlantis Headwear

"La sostenibilità è una necessità sempre più imminente, ma l'ampiezza delle implicazioni è ampissima. Le competenze di Cikis ci hanno permesso di individuare la migliore rotta."

Enrico Roselli
La Martina

"Ci siamo affidati a degli esperti di sostenibilità perché non avevamo le competenze adeguate. Non avrei saputo muovermi in un ambito così tecnico."

Giacomo Martinelli
Attesa Maternity

Abbiamo collaborato con:


e formato oltre 120 professionisti e aziende!

Scarica la brochure per scoprire tutti i dettagli del nostro corso online Fashion Sustainability Academy!

Cosa imparerai partecipando al corso in fashion sustainability management?


In questo modulo introduttivo verranno illustrati gli aspetti chiave per affrontare un percorso professionale di sostenibilità nel settore della moda e verranno forniti i concetti “must-have” per un fashion sustainability manager.

Questo modulo fungerà da punto di partenza per il tuo percorso formativo e ti permetterà di comprendere gli aspetti più tecnici approfonditi nei moduli successivi.

In questo modulo acquisirai le competenze per valutare le principali criticità del settore e gli strumenti per affrontarle.

Nel dettaglio, verranno affrontati i seguenti argomenti: materiali, certificazioni, design circolare, processi produttivi, business model circolari, tracciabilità e criticità sociali.

In questo modulo acquisirai gli strumenti pratici per valutare la performance ambientale e sociale di un'azienda e disegnare una vera e propria strategia di sostenibilità in linea con le esigenze aziendali e che preveda target di medio e lungo periodo coerenti con gli obiettivi climatici definiti a livello europeo.

In questo modulo imparerai a valorizzare al meglio l’impegno di sostenibilità intrapreso dall’azienda attraverso la strutturazione di una comunicazione di sostenibilità corretta ed efficace. Conoscerai le best practice e i falsi miti del settore e imparerai a selezionare il miglior strumento di comunicazione per ogni realtà aziendale.

Docenti e guest lecturer della Fashion Sustainability Academy

Serena Rebecca Moro - Founder e CEO presso Cikis Studio (Main lecturer)

Consulente di sostenibilità specializzata nelle attività di pianificazione, con un'attenzione specifica allo sviluppo di filiere sostenibili e tracciate.

Serena accompagna le aziende in tutte le fasi di transizione verso la sostenibilità, dall'impostazione della strategia all'implementazione.

Camilla Carrara - Founder e designer di ZEROBARRACENTO (Guest lecturer)

Founder e zero-waste designer di 0/100, marchio di capispalla nato a Milano nel 2016.

Camilla è guest speaker per diverse scuole e università (Axis College, University of the Incarnate Word, Bocconi, 24Ore Business School, Milano Fashion Institute, IED Torino e Polimoda Firenze) sugli argomenti di zero-waste e strategie di design.

Valentina Di Leo - Communication and digital strategy partner di Cikis Studio (Guest lecturer)

Da 15 anni affianca aziende e associazioni nella costruzione di strategie di comunicazione efficaci, con particolare riferimento all'utilizzo di web e social network.

È Partner di Forest Valley, la non-profit nata per accelerare l'innovazione climatica in Europa, e dal 2022 collabora con Cikis Studio.

Federica Bertolani - Head of Sustainability presso Nanushka e Sustainability Advisor di Cikis Studio (Guest lecturer)

Federica vanta diversi anni in consulenza di sostenibilità in EY e in altre società, fino a ricoprire il ruolo di Sustainability Account Director, e una specializzazione nel settore moda, in cui ha lavorato per diversi anni sia come consulente in Eco-Age sia all’interno di aziende di moda di rilievo internazionale come YNAP e il Gruppo Kering.

Testimonianze e casi studio aziendali della Fashion Sustainability Academy:

Chiara Vallivero
Sustainability Analyst di Successori Reda S.p.A.
Samuele Sozzi
Responsabile di sostenibilità di Filpucci S.p.A.
Silvia Zaganelli
Business Development Manager di Twinset S.p.A.
Eleonora Marini
Web Marketing/Communication Specialist di Rifò
Andrea Cavicchi
Presidente del Consorzio Italiano Implementazione Detox
Sara Santori
CEO di Conceria Nuvolari

Dicono della nostra Fashion Sustainability Academy:

  • "Sono rimasta molto soddisfatta di questo corso; mi avvicinavo per la prima volta a questi argomenti e ho trovato una profonda competenza e chiarezza."

    Cecilia T.

  • "Cercare corsi inerenti a moda e sostenibilità non è mai facile, quello di Cikis è un corso abbordabile che ti fornisce le informazioni necessarie per entrare nel settore e capire meglio le dinamiche e quanto è necessario cambiare nell’attuale sistema moda, dando un’infarinatura generale utile anche a chi come me vuole capire il proprio ruolo specifico nelle posizioni del settore."

    Martina R.

  • "Il corso sulla Fashion Sustainability di Cikis è stato molto interessante. Consigliato vivamente a chi come me non aveva conoscenze nel settore e voleva avere un'infarinatura generale sul tema della sostenibilità."

    Federica G. di Martina srl

  • "Corso molto esplicativo e utile per apprendere meglio il mondo e l'approccio alla sostenibilità che a mio avviso sarà il futuro. Utile per tutti gli operatori in ambito tessile, pelle e moda in generale."

    Laura B. di Copar srl

  • "Il corso Fashion Sustainability Academy tenuto da Cikis mi ha aiutato a fare chiarezza su varie tematiche che affronto ogni giorni a lavoro. Serena ed il suo team hanno portato alla luce e ci hanno sensibilizzato su temi che ogni giorno diventano più importanti e gli speaker invitati hanno portato chiari esempi da realtà tessili differenti tra loro."

    Prisca P. di Replay

  • "Personalmente sono molto contenta di aver partecipato a questo corso per una mia crescita personale che tocca problematiche che ci circondano e che sentiamo ogni giorno."

    Anonimo

  • "Sono piacevolmente sorpresa dal corso e sono rimasta molto entusiasta di tutto il percorso. Ho ancora molto da approfondire ma mi sento certamente piu' sicura e preparata per iniziare un percorso in azienda. Molto ben strutturato e organizzato. docenti in gamba e ben preparate."

    Anonimo

  • "Corso giovane e dinamico, mi ha permesso di avere un primo approccio alla materia della sostenibilità completo."

    Anonimo

  • "Corso molto utile per apprendere nozioni e ampliare la propria conoscenza sul mondo della sostenibilità e sui concetti correlati ad essa."

    Anonimo

  • "Sono rimasta entusiasta… un team giovane e molto competente"

    Anonimo

  • "Sto aprendo un brand di cappelli chiamato 'mageclothing', utilizzando materiali di seconda mano e scarti di scampoli. Sono davvero felice di aver seguito questo corso, poiché mi ha fornito una chiara guida per gestire l'intera filiera, dalla A alla Z. Ora mi sento molto più sicura nell'affrontare ogni aspetto al meglio. Grazie per questa meravigliosa opportunità."

    Jemima S.

  • "Il corso fornisce informazioni dettagliate e tecniche per affrontare seriamente e in modo competente il tema della sostenibilità in azienda. È uno strumento valido per analizzare i processi e le attività, fornendo una guida su come elaborare lo status attuale dell'azienda in relazione agli obiettivi, sia quelli definiti che quelli da definire."

    Anonimo

  • "Serena è stata molto competente ed esaustiva, e le testimonianze sono state utili esempi per comprendere al meglio i concetti trattati durante il corso. Sono felice di aver avuto questa opportunità, poiché ritengo che il tema della sostenibilità sarà sempre più rilevante nel quotidiano di tutte le aziende."

    Anonimo

Sei pronto per avviare il tuo percorso professionale nella moda sostenibile diventando un fashion sustainability manager?

Le attività possono essere finanziate anche tramite il Conto Formazione di Fondimpresa e Fondirigenti.

Prenota il tuo posto per la Fashion Sustainability Academy

Impara a costruire un piano strategico di sostenibilità in 10 moduli da 2 ore.
Contattaci adesso per ricevere ulteriori dettagli sul corso: le iscrizioni sono aperte fino al 18/09/2023!

Alcuni degli interventi e casi studio delle scorse edizioni della Fashion Sustainability Academy


Vorresti un programma su misura per la tua azienda?

Contattaci