Wait a few seconds...

We're redirecting you to the next page.

Responsabilità sociale d'impresa nel settore moda: l’importanza dello stakeholder engagement

Nel settore della moda, la Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) si è affermata come elemento rilevante per le aziende che aspirano a prosperare in un mercato sempre più consapevole ed esigente. In questo contesto, l'engagement degli stakeholder si rivela un pilastro fondamentale per un'efficace implementazione della RSI.

Come sottolineato nel report di McKinsey & Company, dal titolo “Fashion’s new musthave: sustainable sourcing at scale”, la collaborazione lungo l'intera catena del valore risulta essenziale per stimolare una trasformazione sostenibile a livello industriale. Da tempo, le aziende del settore abbigliamento manifestano l'intenzione di instaurare relazioni più strette con i fornitori, evidenziando come il ruolo dei responsabili degli approvvigionamenti stia evolvendo da semplici negoziatori a veri e propri gestori delle relazioni. 

Tuttavia, il report sottolinea che, nonostante queste dichiarazioni d'intenti, l'attuazione pratica si è rivelata più lenta del previsto: rivenditori e marchi di abbigliamento esitano ancora a impegnarsi a lungo termine o a condividere piani strategici con i propri stakeholder.

H2. Le due dimensioni della Corporate Social Responsibility (CSR)

 

Secondo la definizione dell'Unione Europea, la CSR (Corporate Social Responsibility) può essere definita come “l’integrazione volontaria delle preoccupazioni sociali ed ecologiche delle imprese nelle loro operazioni commerciali e nei loro rapporti con le parti interessate”.  Tuttavia, sebbene questa definizione faccia riferimento all'evoluzione di tale pratica, al giorno d’oggi si osserva un crescente quadro normativo che sottolinea la necessità di raggiungere obiettivi di sostenibilità aziendale.

Nel contesto aziendale, le pratiche socialmente responsabili hanno un impatto primario sui dipendenti e riguardano, ad esempio, gli investimenti nel capitale umano, nella salute e nella sicurezza e nella gestione del cambiamento. Le pratiche ecologicamente responsabili, invece, si focalizzano principalmente sulla gestione delle risorse naturali impiegate nella produzione. Queste pratiche tracciano un percorso che permette di gestire il cambiamento e di conciliare lo sviluppo sociale con una maggiore competitività.

La CSR si applica in due dimensioni

  • la dimensione interna, che include:
    • la gestione delle risorse umane
    • la salute e sicurezza sul lavoro
    • la gestione degli effetti sull’ambiente e le risorse naturali.
  • la dimensione esterna, che include: 
    • le comunità locali
    • le partnership commerciali
    • i fornitori 
    • i consumatori

Nell'industria della moda, la CSR riveste un ruolo particolarmente significativo. Tradizionalmente, questo settore è stato associato a pratiche non sostenibili e a violazioni dei diritti dei lavoratori. Tuttavia, assistiamo oggi a un impegno crescente da parte delle aziende per rovesciare questa tendenza. Questo rinnovato interesse per la CSR è in parte alimentato da una consapevolezza sempre più diffusa tra i consumatori dei problemi sociali e ambientali che caratterizzano il settore della moda.

Bisogna sottolineare però, che Responsabilità Sociale d’Impresa non è sinonimo di sostenibilità. Lo sviluppo sostenibile, definito nel 1987 all’interno del Rapporto Brundtland, rappresenta l’equilibrio tra la sostenibilità ambientale, sociale ed economica di un’impresa, in cui queste dimensioni sono interconnesse e non possono essere considerate separatamente. D'altra parte, la Corporate Social Responsibility comprende l'insieme di pratiche adottate da un'azienda per perseguire i propri obiettivi di sostenibilità.

H2. Fashion corporate social responsibility: che ruolo gioca lo stakeholder engagement in questo contesto

 

Sebbene la decisione di adottare pratiche di Corporate Social Responsibility (CSR) spetti alle imprese, altre parti interessate - in particolare dipendenti, consumatori e investitori - possono svolgere un ruolo decisivo. Questi stakeholder, agendo nel proprio interesse o in quello di altri, possono influenzare ambiti fondamentali per un’azienda,  come le condizioni di lavoro, l'ambiente o i diritti umani, esortando le imprese a intraprendere comportamenti socialmente responsabili.

L'attenzione crescente verso l'aspetto sociale dell'impresa ha portato alla definizione di una cosiddetta "stakeholder view". Questa visione relazionale dell'impresa non pone la massimizzazione del profitto come unico obiettivo prioritario, ma richiede una considerazione indispensabile di tutti gli stakeholder.

La responsabilità di un'impresa, quindi, implica un atteggiamento proattivo nella considerazione di tutti gli attori coinvolti, inclusi quelli non direttamente legati alle sue attività economiche.

Un esempio di successo di engagement degli stakeholder nel settore moda è rappresentato da Stella McCartney. L'azienda, nota per il suo impegno nella moda sostenibile attraverso l’uso di materiali a basso impatto ambientale e cruelty-free, ha consolidato una brand image allineata con i valori dei suoi stakeholder, grazie a un forte coinvolgimento di fornitori, clienti e attivisti per i diritti degli animali. Inoltre, ha instaurato partnership strategiche con organizzazioni ambientaliste per promuovere pratiche di produzione sostenibile e ridurre l'impatto ambientale dell'industria della moda.

Un altro esempio è Patagonia, un marchio noto per il suo impegno verso l'ambiente e l'etica del lavoro. Patagonia coinvolge attivamente i propri stakeholder nella definizione delle politiche aziendali e nella presa di decisioni. L'azienda ha avviato diverse iniziative, come il programma "Worn Wear", che promuove la riparazione e la rigenerazione dei prodotti per prolungarne la durata. 

H2. Opportunità e sfide nello stakeholder engagement

 

L'attiva partecipazione degli stakeholder nelle iniziative aziendali offre vantaggi significativi sia a breve che a lungo termine per le aziende e le comunità coinvolte. Questo coinvolgimento può aiutare le aziende di moda a identificare le principali questioni di CSR da affrontare. Ad esempio, lavorando a stretto contatto con i fornitori, è possibile monitorare le condizioni di lavoro e garantire la trasparenza nella catena di approvvigionamento. L'interazione con le organizzazioni ambientaliste può fornire una prospettiva critica sull'impatto ambientale delle operazioni aziendali e stimolare l'innovazione verso pratiche più sostenibili.

Inoltre, l'engagement degli stakeholder può facilitare l'accesso a nuovi mercati, ampliando la base di clienti e rafforzando la reputazione del brand

Infine, permette di raccogliere idee e coinvolgere vari attori nel processo decisionale, costruendo comunità realmente impegnate nel progetto. Questo può sostenere le attività promozionali, creando un legame più stretto tra l'azienda e i suoi stakeholder e promuovendo un senso di appartenenza e di condivisione degli obiettivi.

Nonostante i benefici indiscutibili, l'engagement degli stakeholder nel settore della moda può presentare una serie di sfide complesse. Una delle più rilevanti è la gestione di aspettative diverse o addirittura contrastanti tra le varie parti interessate, che possono spaziare dai fornitori ai clienti, dagli investitori ai dipendenti. Questa molteplicità di punti di vista può generare tensioni e conflitti, rendendo ardua l'armonizzazione degli interessi.

Tuttavia, l'attiva partecipazione degli stakeholder nelle iniziative aziendali offre vantaggi significativi sia a breve che a lungo termine per le aziende e le comunità coinvolte. Questo coinvolgimento può aiutare le aziende di moda a identificare le principali questioni di CSR da affrontare. Ad esempio, lavorando a stretto contatto con i fornitori, è possibile monitorare le condizioni di lavoro e garantire la trasparenza nella catena di approvvigionamento. L'interazione con le organizzazioni ambientaliste può fornire una prospettiva critica sull'impatto ambientale delle operazioni aziendali e stimolare l'innovazione verso pratiche più sostenibili.

Inoltre, l'engagement degli stakeholder può facilitare l'accesso a nuovi mercati, ampliando la base di clienti e rafforzando la reputazione del brand

Infine, permette di raccogliere idee e far sentire gli stakeholder parte del processo decisionale, costruendo comunità realmente impegnate nel progetto. Questo può sostenere le attività promozionali, creando un legame più stretto tra l'azienda e i suoi stakeholder e promuovendo un senso di appartenenza e di condivisione degli obiettivi.

Conclusioni

 

Nel settore della moda, la Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) è diventata un elemento rilevante per le aziende che desiderano prosperare in un mercato sempre più consapevole ed esigente. 

In questo contesto, l’engagement degli stakeholder rappresenta uno strumento fondamentale per affrontare le sfide connesse all'implementazione di una strategia di Corporate Social Responsibility.

L'attiva partecipazione degli stakeholder nel processo decisionale può supportare le aziende nell'individuazione di questioni critiche, nell'adozione di soluzioni innovative e nella costruzione di relazioni più robuste con i propri clienti e le comunità in cui operano. 

Ricevi in automatico articoli come questo e gli ultimi aggiornamenti sulla moda sostenibile!

Francesca Poratelli
Per analizzare il tuo grado di sostenibilità

Dopo un’esperienza lavorativa in Yamamay ha deciso di specializzarsi nel campo della sostenibilità. Si è occupata di assessment di sostenibilità ambientale e sociale per aziende che spaziano dall’abbigliamento outdoor al merchandising tessile.

Valuta la performance di sostenibilità della tua azienda di moda

Vuoi conoscere il livello di sostenibilità ambientale e sociale della tua azienda? Scoprilo in pochi minuti con il nostro questionario di autovalutazione di sostenibilità aziendale gratuito!